Pasta di grano saraceno con spinaci e ceci!
Molto spesso, quando mi trovo a colloquio con chi si rivolge a me per avere un piano alimentare personalizzato, mi rendo conto di quanto i PIATTI UNICI siano presenti sulle nostre tavole.
La vita frenetica, la pausa pranzo troppo breve, il poco tempo per cucinare, ecc… rendono indispensabile l’ottimizzazione della preparazione nonché del consumo del proprio pasto. Questo spinge molti di noi, io in primis, a consumare un piatto che comprenda in sé tutti i macronutrienti (carboidrati, proteine e grassi) di cui abbiamo bisogno.
Le combinazioni possibili sono tantissime e oggi ve ne propongo una classica: cereali e legumi, il cui accostamento permette di avere un apporto amminoacidico completo pur non consumando proteine di origine animale (notoriamente di maggior valore biologico).
Ingredienti per 2 persone:
Anche in questo caso la preparazione è semplicissima e veloce:
Portate ad ebollizione abbondante acqua salata, buttate la pasta insieme agli spinaci. Nel frattempo, saltate velocemente in una padella i ceci cotti con olio e cipolla a piacere (aggiungete 1 cucchiaio di acqua di cottura se necessario a non far bruciare la cipolla). Quando la pasta è cotta, scolate e unite il tutto ai ceci su fuoco vivo. Servite caldo, con abbondante pepe nero macinato.
In poco più di 10 minuti potete portare in tavola un piatto GUSTOSO e COMPLETO, ricco di FIBRE e SALUTE.
Buon appetito!