Un dolce che impazza sul web: il budino di albumi!
E’ parecchio tempo che vedo, su Instagram o social che sia, una ricetta che mi ha sempre incuriosita ma che non ho mai avuto il “coraggio” di provare.
Per quanto a casa di mamma si sia sempre cucinato molto (dolci specialmente), per quanto mia sorella sia un’ottima pasticcera, il budino per me è sempre stato quello in busta della Cameo & Co. Solo nonna preparava, tanti anni or sono, il budino in casa, usando uova intere, latte e vaniglia. Lo ricordo però con un sapore di uova troppo intenso, che non amavo particolarmente.
Oggi ho così deciso di provare il famoso budino di albumi, seppur con un po’ di scetticismo. Ho scelto di prepararlo al gusto cocco e cioccolato, accostamento che ritengo fra i più azzeccati della storia.
Gli ingredienti sono pochi e la preparazione molto semplice. Il risultato è un dolce molto ricco in proteine e poverissimo di grassi, con un apporto calorico piuttosto ridotto per porzione (poco più di 100kcal). Io ho dolcificato usando una banana e qualche goccia di dolcificante (in alternativa potete utilizzare un cucchiaino di zucchero o miele, secondo i vostri gusti).
Ingredienti per 2 porzioni:
Preparazione:
Come potete vedere è tutto molto semplice e, contro ogni pronostico, l’ho trovato davvero davvero buono!!!!
Potete usarlo a colazione, a merenda o come dolcetto a fine pasto. Come vi dicevo, ha un buon contenuto proteico per cui è importante che venga inserito in maniera corretta nella vostra alimentazione quotidiana, rispettando il fabbisogno di macronutrienti che ciascuno di voi richiede.
Provatelo e mi saprete dire!