Biscotti DOLCI di ceci e avena: PROVATELI!
Spesso mi viene chiesto dove prendo le ricette dei piatti che propongo, ma, se devo essere veramente sincera, la maggior parte delle volte le invento.
AMO cucinare da sempre, forse perchè mamma è un’ottima cuoca, forse perchè ho visto fin da bambina papà ai fornelli, forse perchè mi piace sperimentare accostamenti insoliti, forse perchè mi riempie di gioia mettere le mani in pasta o veder crescere una torta in forno.
Insomma, che sia per un motivo o per un altro, non mi tiro mai indietro quando c’è da mettersi in cucina!
Oggi vi propongo questo esperimento un po’ particolare, nato in parte dalla voglia di creare un dolce che non sia troppo dolce, in parte dalla necessità di svuotare dispensa e frigorifero. Sono dei biscotti di avena (qui trovate le tante proprietà nutrizionali di questo cereale) e ceci, leggeri e profumati.
L’utilizzo dei ceci in una ricetta dolce potrebbe farvi storcere il naso, ma provate prima di giudicare! POVERI di zuccheri e grassi, sono ottimi da utilizzare a colazione o come spuntino durante la giornata (anche per i vostri bambini, in sostituzione delle classiche merendine industriali poco salutari). Cerchiamo di abituarci a sapori meno dolci, ne gioverà la nostra salute!
Ingredienti per 12 biscotti (di medie dimensioni):
La preparazione è davvero semplicissima, basta mettere tutti gli ingredienti nel frullatore (io ho frullato grossolanamente, mi piace vedere fiocchi d’avena ancora interi e sentire pezzi di cioccolato sotto i denti). L’acqua l’ho aggiunta per evitare che i biscotti risultino troppo asciutti, poiché l’impasto tende ad essere molto compatto e l’avena assorbe parecchi liquidi in cottura. Ho diviso l’impasto, su carta da forno, aiutandomi con un cucchiaio e ho infornato a 190° gradi per circa 20 minuti.
CHE BUONIIIIIII!!! (Non ho resistito alla prova assaggio, benché abbia già fatto un’abbondante colazione)!
Come potete vedere sono tutti ingredienti semplici e sani!!! Certo, non vi aspettate il sapore dei frollini da supermercato, ma a mio parere sono un’interessante alternativa ai classici biscotti pieni di zuccheri e grassi di scarsa qualità che si trovano in commercio!
Sperando di avervi dato una bella idea, auguro a tutti una buona giornata!